| 
                                
                                       
                                | ECCESSO DI SUDORAZIONE? |  
                                |  |  
                                
                                | Le ghiandole sudoripare sono di due tipi: le prime, chiamate apocrine, si attivano per il caldo e si trovano soprattutto sotto le ascelle e vicino agli organi genitali; le seconde, che possono attivarsi per stati di tensione, sono presenti quasi ovunque e si concentrano soprattutto nelle mani e nei piedi. Per attenuare la sudorazione delle ghiandole apocrine si possono utilizzare i deodoranti: esistono prodotti in grado di bloccare gli enzimi batterici che degradano il sudore (responsabili del cattivo odore) o di ridurre la presenza dei batteri. Se questo non è sufficiente si parla di iperidrosi e bisogna consigliarsi con un dermatologo. Nelle forme più lievi si utilizzano preparati a base di sali di alluminio che hanno una azione astringente sulle ghiandole sudoripare: La cura dura almeno una settimana, e quasi sempre richiede ulteriori cicli di trattamento. Quando invece il problema interessa mani e piedi si può provare con la glutaraldeide. In casi estremi e sotto controllo specialistico si interviene con una tossina prodotta dal batterio clostridium botulinum. La tossina botulinica ha un effetto paralizzante e nelle forme gravi di sudorazione eccessiva, può bloccare i muscoli del dotto attraverso cui passa il sudore, chiudendolo. La tossina viene iniettata in quantità minime nel palmo delle mani e nella pianta dei piedi. La cura non è definitiva, ma va ripetuta a intervalli di sei mesi. Infine ci sono casi di iperidrosi che possono beneficiare di un intervento chirurgico ambulatoriale che elimina le ghiandole iperproduttive. |  | SOLE, MA A PICCOLE DOSI... LA PELLE D’INVERNO… IL SOLE PER COMBATTERE I TUMORI CAPELLI E MENOPAUSA DAL VELENO DEI SERPENTI UNA CREMA EFFETTO LIFTING COME PREVENIRE LE RECIDIVE DELL' ACNE CREME AUTOABBRONZANTI: BELLI SENZA COMPLICAZIONI NUOVE TERAPIE CONTRO LE AFTE  MELATONINA PER PREVENIRE L’INVECCHIAMENTO CON LASER E PEELINGS SI ELIMINANO LE MACCHIE ''DI VECCHIAIA''  LAMPADE UV: IN ITALIA SONO PERICOLOSE CAPELLI CLONATI PER CURARE LA CALVIZIE I CAPELLI IN GRAVIDANZA VITILIGINE E TRAPIANTO DI MELANOCITI ECZEMA DA PIERCING I TRUCCHI PER COMBATTERE LA CELLULITE CAPELLI E INTEGRATORI ALIMENTARI. SERVONO DAVVERO ? ESISTE UN RAPPORTO FRA ACNE E ALIMENTAZIONE ? SIGARETTE NEMICHE PER LA PELLE LE BIONDE NATURALI SONO DESTINATE A SCOMPARIRE PSORIASI: IN ARRIVO UNA NUOVA CURA SI POSSONO SCHIACCIARE I FORUNCOLI ? ESTATE: EMERGENZA ZECCHE I RAGGI SOLARI UVA, UN PERICOLO SOTTOVALUTATO  RAPPORTO CENSIS: GLI ITALIANI SCELGONO SALUTE E BELLEZZA ALLERGIA ALL’ EURO DEODORANTI E RISCHIO DI TUMORI AL SENO  I GELONI PELLE IRRITATA?  DI SOLITO E' COLPA DEI SAPONI  I PIDOCCHI, COMPAGNI DI SCUOLA … SETTEMBRE: CAPELLI IN CADUTA LIBERA S.O.S. SPIAGGIA: MEDUSE, RICCI DI MARE & Company ECCESSO DI SUDORAZIONE? COSA NON SI PUO’ FARE IN UN CENTRO ESTETICO  NEVE E SOLE: ATTENZIONE ALLE SCOTTATURE I RAGGI U.V.A. NON SEMPRE FANNO MALE |