NEVE E SOLE: ATTENZIONE ALLE SCOTTATURE |
 |
Esporsi al sole in modo esagerato sulle vette innevate può provocare molti danni: dalle scottature alle rughe precoci, fino ai tumori cutanei ''da sole'', sempre più frequenti. Intanto i ricercatori di tutto il mondo calcolano la quantità di raggi solari che colpisce la terra in rapporto all’assottigliamento dello strato di ozono atmosferico, e concludono unanimi che il sole va preso con molta prudenza per evitare rischi. Lo strato di ozono atmosferico, il principale filtro naturale dai raggi solari nocivi per il nostro organismo, sta infatti lentamente diminuendo.
Com’è la situazione nel nostro Paese, in montagna e in inverno? «L’assottigliamento dello strato di ozono alle nostre latitudini è confermato ad un velocità media del 5 per cento ogni dieci anni» spiega Annamaria Siani, del gruppo di meteorologia del Dipartimento di Fisica alla ''Sapienza'' di Roma. «Ma la diminuzione è più marcata in inverno rispetto all’estate e sono possibili anche episodi di ''bassi livelli di ozono'' improvvisi ed isolati. Uno si è avuto ad esempio alla fine di novembre del 2000, nell’Italia centrosettentrionale. In quel periodo abbiamo registrato una riduzione in tre giorni del 30 per cento rispetto al valore medio della stagione».
«In montagna la radiazione solare può divenire anche più forte che al mare» precisa Siani, «e ogni 1000 metri di quota aumenta di circa il 6 per cento. La neve fresca contribuisce a potenziare gli ultravioletti e può rifletterne fino al 100 per cento. Anche il cielo parzialmente coperto con nubi bianche partecipa alla riflessione dei raggi UV. Infine l’aria alle alte quote è più pulita e priva di pulviscolo, filtra quindi molto meno i raggi solari».
| |
SOLE, MA A PICCOLE DOSI...
LA PELLE D’INVERNO…
IL SOLE PER COMBATTERE I TUMORI
CAPELLI E MENOPAUSA
DAL VELENO DEI SERPENTI UNA CREMA EFFETTO LIFTING
COME PREVENIRE LE RECIDIVE DELL' ACNE
CREME AUTOABBRONZANTI: BELLI SENZA COMPLICAZIONI
NUOVE TERAPIE CONTRO LE AFTE
MELATONINA PER PREVENIRE L’INVECCHIAMENTO
CON LASER E PEELINGS SI ELIMINANO LE MACCHIE ''DI VECCHIAIA''
LAMPADE UV: IN ITALIA SONO PERICOLOSE
CAPELLI CLONATI PER CURARE LA CALVIZIE
I CAPELLI IN GRAVIDANZA
VITILIGINE E TRAPIANTO DI MELANOCITI
ECZEMA DA PIERCING
I TRUCCHI PER COMBATTERE LA CELLULITE
CAPELLI E INTEGRATORI ALIMENTARI. SERVONO DAVVERO ?
ESISTE UN RAPPORTO FRA ACNE E ALIMENTAZIONE ?
SIGARETTE NEMICHE PER LA PELLE
LE BIONDE NATURALI SONO DESTINATE A SCOMPARIRE
PSORIASI: IN ARRIVO UNA NUOVA CURA
SI POSSONO SCHIACCIARE I FORUNCOLI ?
ESTATE: EMERGENZA ZECCHE
I RAGGI SOLARI UVA, UN PERICOLO SOTTOVALUTATO
RAPPORTO CENSIS: GLI ITALIANI SCELGONO SALUTE E BELLEZZA
ALLERGIA ALL’ EURO
DEODORANTI E RISCHIO DI TUMORI AL SENO
I GELONI
PELLE IRRITATA? DI SOLITO E' COLPA DEI SAPONI
I PIDOCCHI, COMPAGNI DI SCUOLA …
SETTEMBRE: CAPELLI IN CADUTA LIBERA
S.O.S. SPIAGGIA: MEDUSE, RICCI DI MARE & Company
ECCESSO DI SUDORAZIONE?
COSA NON SI PUO’ FARE IN UN CENTRO ESTETICO
NEVE E SOLE: ATTENZIONE ALLE SCOTTATURE
I RAGGI U.V.A. NON SEMPRE FANNO MALE
|