|
 |
MEDICINA ESTETICA
Accanto
al bisogno di salute, esiste nella società
moderna, l'esigenza di migliorare la qualità
della vita.
La stessa Organizzazione Mondiale della
Salute ha modificato la definizione di "salute"
spostando l'attenzione dalla malattia al
"benessere psicofisico".
Quindi il dermatologo, non può più
accontentarsi di curare le malattie della
pelle, ma deve provvedere al mantenimento
del benessere cutaneo ed anche alla risoluzione
di quelle piccole alterazioni della pelle
che compromettono l'aspetto e quindi l'immagine,
il modo di presentarsi, la vita di relazione
dell'individuo.
La prevenzione e il trattamento dell'invecchiamento
cutaneo è uno dei settori di intervento
più importanti per il Dermatologo
ed il Medico Estetico.
Per
fare in modo che il Paziente possa correttamente
indirizzare i suoi "desideri"
e le sue "scelte" nell'ambito
delle problematiche estetiche, il consiglio
è di seguire questo DECALOGO:
1- INFORMARSI - Non accontentarsi di un
articolo di giornale o televisivo ma consultare
più di un professionista.
2- NON INSEGUIRE L'ULTIMA NOVITA' - Non
è detto che la novità dell'ultima
ora sia la migliore o la più sicura
delle soluzioni. Può essere solo
una moda!
3- RIVOLGERSI A PROFESSIONISTI CERTIFICATI
- Verificare che il Medico sia iscritto
a società scientifiche, aggiornato
e preparato culturalmente.
4- CONSIDERARE POSSIBILI METODICHE DI INTERVENTO
ALTERNATIVE - In caso di incertezza, preferire
la soluzione meno invasiva.
5- ATTENTI A CHI PROMETTE TROPPO
6- FARSI RILASCIARE DAL MEDICO UNA DOCUMENTAZIONE
DEI TRATTAMENTI EFFETTUATI
7- NON DARE IL RISULTATO PER SCONTATO -
Non andare dal medico come si va dall'estetista
o dal parrucchiere.
8- NON AVERE ASPETTATIVE ESAGERATE - Non
basta desiderare un risultato per ottenerlo,
bisogna spiegare quello che si vuole e capire
quello che la medicina estetica è
in grado di dare.
9- PREVENIRE E' MEGLIO CHE CURARE - Comincia
a pensare oggi a come sarai fra dieci anni.
10- NON PENSARE A MODELLI IRRAGGIUNGIBILI
- Veline e modelle non sono "reali"
ma personaggi costruiti e ritoccati:
Le tecniche più efficaci sono la
Radiofrequenza non ablativa, la Luce Pulsata,
i Peelings, i Fillers, il Botox e la Biostimolazione
cutanea. |
 |
RADIOFREQUENZA NON ABLATIVA
La Radiofrequenza
è una nuova terapia basata sulla emissione
di Energia in grado di sviluppare un Calore
all'interno dei tessuti cutanei che si diffonde
in profondità nel derma fino al tessuto
adiposo. L'efftto biologico di tale calore
consiste in una alterazione del collagene
con conseguente contrazione e riorganizzazione
delle fibre. Si ottiene anche una stimolazione
dei fibroblasti (le cellule che producono
il collagene) con sintesi di nuovo collagene
e aumento della densità del derma.
La Radiofrequenza quindi è una procedura
di rimodellamento semplice, veloce e molto
competitiva nei confronti della chirurgia
plastica. La pelle diventa più tonica
e compatta già dopo il primo trattamento.
LUCE
PULSATA (vai...)
I PEELINGS CHIMICI
I
peelings consistono in applicazioni sulla
pelle di varie sostanze che determinano
una rivitalizzazione ed una esfoliazione
più o meno profonda a seconda del
tipo di sostanza e del tempo di applicazione.
La pelle è un organo dinamico. Ogni
giorno lo strato corneo elimina, attraverso
un meccanismo fisiologico, un numero infinito
di cellule cheratinizzate. Il peeling chimico
è una forma accelerata di esfoliazione
che avviene attraverso l'uso di una sostanza
chimica.
Un peeling molto superficiale accelera l'esfoliazione
naturale dello strato corneo, mentre un
peeling che agisce a livello più
profondo crea un danno controllato nell'epidermide
e nel derma stimolando la neoformazione
di fibre collagene.
Il peeling chimico crea evidenti cambiamenti
nella pelle attraverso tre meccanismi d'azione:
- Stimolazione del turnover cellulare attraverso
la rimozione delle cellule morte dello strato
corneo.
- Eliminazione di cellule epidermiche danneggiate
e degenerate, che saranno rimpiazzate da
cellule epidermiche normali.
- Induzione di una reazione infiammatoria
e attivazione dei mediatori dell'infiammazione
che attivano la produzione di nuove fibre
di collagene e di glicosaminoglicani (meccanismi
rivitalizzanti del derma).
Le sostanze più usate sono:
Acido Glicolico
Acido Piruvico,
Acido Tioglicolico
Acido Salicilico
High Potency Peel
Alfa-Beta complex
Yellow peel
Cromopeel
Peeling per il corpo
FILLERS
I
fillers sono sistemi di correzione e riempimento
di rughe, contorno e aumento di volume delle
labbra, modellamento di zigomi e mento.
Si iniettano con aghi sottilissimi una serie
di sostanze che si differenziano per la
durata di azione.
Si distinguono quindi in:
RIASSORBIBILI: Collagene, Acido Ialuronico
(Restylane Fine Lines, Restylane, Perlane)
NON RIASSORBIBILI: (Dermalive, Outline,
Dermadeep)
Ogni gruppo presenta vantaggi e svantaggi.
I riassorbibili sono sicuri, correggono
gli inestetismi dermici, i risultati sono
reversibili, la durata è incostante
e hanno uno scarso potere volumetrico su
grossi deficit di tessuto.
I non riassorbibili hanno risultati più
stabili nel tempo, un maggiore potere riempitivo,
ma una non reversibilità del risultato
e una maggiore percentuale e gravità
degli effetti collaterali.
Un prodotto con i pregi di entrambi i gruppi
e senza effetti collaterali sarebbe il filler
ideale, ma non può esistere. Però
l'evoluzione delle moderne biotecnologie
ci propone nuove formulazioni a base di
acido jaluronico cha hanno una durata superiore
e determinano un maggiore aumento di volume.
Quindi oggi è possibile usare un
acido jaluronico riassorbibile ma di lunga
durata, fino a 18 mesi, senza il rischio
di formazione di granulomi o di reazioni
infiammatorie a lungo termina.
|

|
 |
TOSSINA
BOTULINICA (Botox)
Il
BOTOX è una tossina botulinica purificata
che se iniettata nei muscoli mimici del
viso ne provoca una riduzione dell'attività
contrattile, attenuando così rughe
e segni d'espressione. I risultati migliori
si ottengono a livello delle rughe orizzontali
della fronte, di quelle verticali tra le
sopracciglia e di quelle intorno agli occhi
a "zampa di gallina". Questo trattamento
produce risultati estetici davvero convincenti
senza effetti collaterali.
Il BOTOX è, infatti, un prodotto
affidabile e ben conosciuto in campo medico
dove da tempo viene usato in oculistica
per curare i casi di strabismo o blefarospasmo.
Il suo impiego in chirurgia estetica è
recente ma gli effetti a livello delle rughe
frontali e di quelle intorno agli occhi
è già apprezzato dai pazienti
da più di quattro anni.
I risultati durano in genere quattro - sei
mesi, dopodiché l'iniezione va ripetuta.
Si è notato che dopo diverse iniezioni
l'effetto di spianamento perdura più
a lungo.
Il trattamento, come richiede la legislazione
italiana, può essere effettuato solo
da Medici con una esperienza appropriata
nell'uso del prodotto. |
 |
BIOSTIMOLAZIONE
CUTANEA
Viene
effettuata una introduzione intradermica
di acido jaluronico puro e di altre sostanza
ad azione rivitalizzante per i tessuti delle
guance, del mento, della zona perioculare
e del collo. Tale metodica determina un
aumento dell'idratazione cutanea con conseguente
miglioramento del turgore e dell'elasticità
cutanea.
Ultimo aggiornamento: 15.3.2011 |
 |
|
|
|
|
 |
Dr.
Franco Paciolla - Ordine dei Medici di Firenze
- Iscrizione all'Albo n° 7716 |
Questo
sito web segue le linee-guida dell'American Medical
Association e dell'Ordine dei Medici di Firenze
per rendere l'informazione medica e sanitaria
su Internet corretta, veritiera ed etica |
|
|
|
|
|